I progetti sociali per bambini
Fin dall’inizio della sua costituzione la Casa Editrice Velar, grazie alla vendita delle sue pubblicazioni, sostiene importanti progetti sociali per aiutare i bambini e i ragazzi più bisognosi. Per merito della promozione degli incaricati del Centro Culturale Cattolico e dell’impegno di numerose famiglie italiane, è stato possibile completare con successo molti progetti che hanno permesso ai ragazzi disabili, ospitati dall’Istituto Serafico di Assisi, di vivere una vita migliore: la costruzione della casa famiglia “Elisabetta Vendramini” dove poter alloggiare, il ripristino del complesso scolastico dopo il terribile terremoto del ’97 e, ancora, la ristrutturazione della residenza “Padre Giovanni Principe” sostenendo anche i costi di gestione e ampliamento. L’ultimo progetto a favore del Serafico, invece, ha reso possibile implementare i laboratori di comunicazione plurisensoriale che i ragazzi utilizzano per esternare le loro emozioni.
Fondazione Arché
Velar sostiene Arché per inventare ogni giorno la speranza.
Fondazione ARCHÉ si prende cura di mamme e bambini con disagio sociale e fragilità personale, in situazioni di sofferenza, vittime di discriminazioni e spesso di violenze fisiche e morali. Un futuro diverso, un cammino verso una nuova vita.
NOI abbiamo scelto di sostenere un grande progetto. TU, con il tuo acquisto, puoi condividere con noi questa scelta di solidarietà. GRAZIE DAVVERO!
Sfoglia il depliant per saperne di più Scopri come aderire
Il progetto: “Salva una vita. Operazione cuore!”
L’Editrice Velar, grazie alla vendita delle sue pubblicazioni, ha aderito al progetto dei Missionari Cappuccini “Salva una vita. Operazione cuore!”. Da aprile 2014, in tre anni, ha finanziato con 240.000 euro l’operazione al cuore di 48 bambini cardiopatici. Gli ultimi interventi saranno effettuati nell’arco dei prossimi mesi.